Skip to content
Skip to content
Menu
Altomonte-affittacamere-bologna.com
  • Homepage
  • Categorie
    • B&B in Italia
    • Bed and Breakfast
  • Contattaci
Altomonte-affittacamere-bologna.com

Come scegliere un bed & breakfast senza prendere fregature

By Florence on 27 Giugno 2021

La concorrenza nel mondo dei bed & breakfast (e delle case vacanze, in seconda battuta) è spietata, e per farsi scegliere si investe in pubblicità, si creano descrizioni volutamente vaghe, si pagano le piattaforme di ricerca per comparire fra i primi risultati: strategie più o meno etiche pur di aumentare le prenotazioni, davanti alle quali spesso il potenziale cliente è indifeso.

Quello che si può fare, però, è informarsi: in questo articolo del blog spieghiamo come minimizzare il rischio di prenotare nel bed & breakfast sbagliato.

Leggere sempre le recensioni!

Non si ripete mai abbastanza: le recensioni vi dicono tutto quello che c’è da sapere su un bed & breakfast. Basta fare attenzione a chi le scrive… e quando!

Per esempio: recensioni molto positive nell’ultimo periodo ma media dei voti bassa potrebbe non voler dire necessariamente review false, ma solo che a un certo punto della sua vita il B&B che state considerando ha cambiato gestione ed è migliorato. È sempre bene controllare le valutazioni più antiche.

A questo proposito: non lasciatevi suggestionare dall’occasionale recensione negativa. Se stride ed è fuori posto, spesso è il segnale di un cliente particolarmente pignolo e non di una vera mancanza da parte della struttura.

Occhio alle foto

Anche se le immagini a corredo della descrizione di un bed & breakfast possono essere ingrandite solo fino a un certo punto, è facile capire se l’ambiente sia lasciato da anni preda dell’incuria.

Cercate sistemazioni dove ci sia una certa cura nell’arredare, magari con l’aiuto di dettagli come tappeti shaggy alla moda, poster incorniciati di gusto vintage o mobili di modernariato. Un alloggio rimasto sempre uguale nel corso degli anni sarà sicuramente trascurato, e presenterà problemi (tavoli o sedie che traballano, ripiani graffiati e così via). Fatevi coccolare anche in questo senso!

Saper leggere tra le righe

Alcune descrizioni di alloggi sono il lavoro di abili professionisti, che dicono tutto senza dire niente. Imparate a cercare lo stesso B&B su altre piattaforme, controllate se la descrizione sia diversa (o se lo siano le foto): a volte in questo modo si scoprono “magagne”. Per esempio: la colazione descritta “all’italiana” su un portale diventa “confezionata” su un altro. Con ogni probabilità al mattino vi ritroverete a scartare dei tristi pacchetti di biscotti. Occhio ai dettagli, dunque!

2021-06-27

Navigazione articoli

B&B a Roma: dove soggiornare in un B&B nella Città Eterna
I vantaggi dei Bed and Breakfast

Messaggi recenti

  • B&B nelle Dolomiti: un’esperienza unica tra natura e tradizione
  • Aprire un bed & breakfast: cosa non trascurare
  • Toscana: quando il bed and breakfast è anche centro benessere
  • I vantaggi dei Bed and Breakfast
  • Come scegliere un bed & breakfast senza prendere fregature

Categorie

  • B&B in Italia
  • Bed and Breakfast

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
©2025 Altomonte-affittacamere-bologna.com | WordPress Theme by SuperbThemes.com